mappatura 3D e fotogrammetria-...memento audere semper...
La fotogrammetria è una tecnica di rilievo che permette di acquisire dati metrici di un oggetto (forma e posizione) tramite l’acquisizione e l’analisi di una coppia di fotogrammi stereometrici.
L’applicazione ai droni (aerofotogrammetria) opera attraverso la creazione di modelli digitali del terreno e ortofoto, e produce rilievi architettonici di infrastrutture ed edifici per la creazione di modelli 3D.
Attualmente l’ aerofotogrammetria rappresenta una delle tecniche di acquisizione dei dati del territorio tre le più affidabili, economiche e precise, molto utile anche nelle analisi del cambiamento del territorio.
La fotogrammetria mediante l’utilizzo del drone o “aerofotogrammetria“, ha diverse applicazioni tecniche: ortofoto, rilievi geologici, servizi topografici con drone, modelli 3D (ricostruzioni nuvole di punti, curve di livello), mappatura cantieri e territori, rendering edifici, monitoraggio siti con dissesto idrogeologico, DEM (Digital Elevation Model).
ALCUNE APPLICAZIONI POSSIBILI:
modello DEM con curve di livello
TEXTURE 3D
CALCOLI VOLUMETRICI SU SEZIONI DI FRANE ED IINTERVENTI DI CHIODATURA E RISANAMENTI FRONTI FRANOSI
PROSPETTI PER ELABORAZIONI DI INTERVENTI STRUTTURALI